DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN Come Risolvere
Read Also - 100 Immagini Buongiorno
Se hai mai navigato sul web e ti sei imbattuto nell'errore "DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN", sai quanto possa essere frustrante. Questo errore indica che il sistema DNS (Domain Name System) non è riuscito a risolvere l'indirizzo IP del dominio che stai cercando di raggiungere. In parole semplici, il tuo browser non riesce a trovare il sito web. In questo articolo, esamineremo le cause comuni di questo errore e le soluzioni pratiche per risolverlo.
Che Cos'è il DNS?
Il DNS è essenzialmente l'elenco telefonico di Internet. Quando digiti un nome di dominio nel tuo browser, come www.example.com, il DNS traduce quel nome di dominio in un indirizzo IP che i computer possono capire, come 192.0.2.1. Se il DNS non riesce a risolvere il nome di dominio, non potrai accedere al sito web.
Cause Comuni dell'Errore DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN
- Problemi con il Server DNS: Il server DNS che stai utilizzando potrebbe essere inattivo o non funzionare correttamente.
- Configurazioni di Rete Errate: Impostazioni di rete errate o conflitti IP possono causare questo errore.
- Problemi del Browser: Cache o configurazioni errate nel browser possono impedire la risoluzione del DNS.
- Software di Sicurezza o VPN: Firewall, antivirus o VPN possono interferire con la connessione DNS.
- Dominio Non Registrato: Il dominio che stai cercando potrebbe non essere registrato o attivo.
Soluzioni per Risolvere DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN
1. Verifica la Connessione Internet
Prima di tutto, assicurati di essere connesso a Internet. Controlla che il tuo router funzioni correttamente e che il segnale Wi-Fi sia stabile.
2. Riavvia il Router
Un semplice riavvio del router può risolvere molti problemi di connettività. Spegni il router, aspetta circa 30 secondi e poi riaccendilo.
3. Cambia i Server DNS
Cambiare i server DNS può risolvere problemi di risoluzione DNS. Puoi utilizzare server DNS pubblici come quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o Cloudflare (1.1.1.1).
Per Windows:
- Apri il Pannello di Controllo.
- Vai su "Rete e Internet" e poi su "Centro connessioni di rete e condivisione".
- Clicca su "Modifica impostazioni scheda".
- Fai clic con il tasto destro sulla tua connessione di rete e seleziona "Proprietà".
- Seleziona "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" e clicca su "Proprietà".
- Seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS" e inserisci gli indirizzi dei server DNS di tua scelta.
- Clicca su "OK" per salvare le modifiche.
Per macOS:
- Vai su "Preferenze di Sistema" e clicca su "Rete".
- Seleziona la tua connessione di rete e clicca su "Avanzate".
- Vai alla scheda "DNS".
- Clicca sul pulsante "+" per aggiungere nuovi server DNS e inserisci gli indirizzi dei server DNS di tua scelta.
- Clicca su "OK" e poi su "Applica" per salvare le modifiche.
4. Pulisci la Cache DNS
La cache DNS può contenere dati obsoleti che impediscono la risoluzione corretta dei domini. Pulire la cache DNS può risolvere questo problema.
Per Windows:
- Apri il Prompt dei Comandi come amministratore.
- Digita il comando
ipconfig /flushdns
e premi Invio.
Per macOS:
- Apri il Terminale.
- Digita il comando
sudo killall -HUP mDNSResponder
e premi Invio. Potrebbe essere richiesta la password di amministratore.
5. Disattiva Temporaneamente il Firewall o l'Antivirus
A volte, firewall o software antivirus possono bloccare la risoluzione DNS. Prova a disattivarli temporaneamente per vedere se il problema persiste.
Nota: Assicurati di riattivare il firewall e l'antivirus dopo il test per mantenere il tuo sistema protetto.
6. Reset della Configurazione di Rete
Resettare le impostazioni di rete può risolvere problemi di configurazione che impediscono la risoluzione DNS.
Per Windows:
Apri il Prompt dei Comandi come amministratore.
Esegui i seguenti comandi uno alla volta:
ipconfig /release
ipconfig /renew
netsh int ip set dns
netsh winsock reset
Riavvia il computer.
Per macOS:
- Vai su "Preferenze di Sistema" e clicca su "Rete".
- Seleziona la tua connessione di rete e clicca su "Avanzate".
- Vai alla scheda "TCP/IP" e clicca su "Rinnova il lease DHCP".
7. Verifica il File Hosts
Il file hosts del tuo sistema può contenere voci che interferiscono con la risoluzione DNS. Assicurati che non ci siano voci errate.
Per Windows:
- Apri il Blocco Note come amministratore.
- Vai su File > Apri e naviga fino a
C:\Windows\System32\drivers\etc\
. - Seleziona "Tutti i file" e apri il file
hosts
. - Controlla che non ci siano voci errate relative al dominio che stai cercando di raggiungere.
Per macOS:
- Apri il Terminale.
- Digita il comando
sudo nano /etc/hosts
e premi Invio. - Controlla il file hosts per voci errate e modificale se necessario.
8. Prova un Altro Browser
A volte, il problema può essere specifico del browser che stai utilizzando. Prova ad accedere al sito web con un altro browser per vedere se il problema persiste.
9. Controlla se il Dominio è Attivo
Verifica che il dominio che stai cercando di raggiungere sia registrato e attivo. Puoi utilizzare servizi di verifica dominio come WHOIS per controllare lo stato del dominio.